-
©Ridere Per Vivere
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
©Ridere Per Vivere
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
©Ridere Per Vivere
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
©Ridere Per Vivere
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
©Ridere Per Vivere
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
©Ridere Per Vivere
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
©Ridere Per Vivere
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
©Ridere Per Vivere
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
©Ridere Per Vivere
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
©Ridere Per Vivere
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
©Ridere Per Vivere
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
©Ridere Per Vivere
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
©Ridere Per Vivere
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
©Ridere Per Vivere
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
©Ridere Per Vivere
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
©Ridere Per Vivere
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
Ridere Per Vivere
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
La clownterapia o terapia del sorriso è, come dice la parola stessa, una terapia e per somministrarla non serve essere medici, basta avere la volontà di infondere buonumore nelle persone.
Lo stesso Patch Adams, noto ai più per essere stato il padre della clownterapia, insieme a Michael Christensen, afferma che :” Una risata può avere lo stesso effetto di un antidolorifico: entrambi agiscono sul sistema nervoso anestetizzandolo e convincendo il paziente che il dolore non ci sia “.
Questo è verissimo, ci sono ormai tantissimi studi scientifici che confermano l’efficacia della clownterapia ed è questa la ragione per cui la figura del clowndottore è sempre più diffusa negli ospedali pediatrici e non solo.