Welcome to LightWords
F O T O G R A F I

Cosa si cela dietro gli scatti iconici realizzati dei Maestri della Fotografia? Quale è stato il loro trascorso e da cosa deriva l'unicità dei loro scatti? Cosa ha definito in maniera così distinguibile lo stile di ognun* di loro?

MAN RAY – Noncurante ma non indifferente
11/04/2025
Foto da Exibart : https://www.exibart.com/express/parigi-profanata-la-tomba-di-man-ray-a-montparnasse-si-tratta-di-antisemitismo/ Noncurante ma non indifferente E’ così che recita l’epitaffio sulla…
Leggi tutto...
 
Annie Leibovitz – Il ritratto come documento
02/04/2025
Annie Leibovitz Ho iniziato la mia carriera talmente giovane che tutte le altre vite mi…
Leggi tutto...
 
B L O G

Si fa per scrivere (ci mancherebbe altro)

IA e DR
Intelligenza artificiale e Deficienza Reale Proprio non ci riesco ad aver timore dell’intelligenza artificiale, no:…
Leggi tutto...
#adottaunalbero
Un’ uscita fotografica, la solita… o forse no: era più di un anno che non…
Leggi tutto...
Sordi echi
Dimenticare non è poi così facile eppure è una delle attività che ci riesce meglio!…
Leggi tutto...
Il futuro immaginario
Visionari, scrittori, musicisti, artisti ma anche i bambini ed i nostri stessi padri avevano una…
Leggi tutto...
FOTO DELLA SETTIMANA
PRANZO SUL GRATTACIELO

PRANZO SUL GRATTACIELO

29 Settembre 1932 - Undici uomini sospesi nel cielo. Chi fuma, chi mangia, chi conversa amabilmente. Sono seduti su una trave appesa nel vuoto: scamiciati, cappello in testa, i piedi penzoloni. Sullo sfondo, nubi bianche, velo di smog, il parco, la città. Sotto, duecento metri di abisso. Guardatela, quest’immagine: il terzo da sinistra, parlando con il suo vicino, addirittura si sporge, come se fosse accomodato su una panchina. Il quinto, rivolgendosi al compagno di fianco, sembra quasi ondeggiare nel vuoto. L’ultimo, con lo sguardo inquietante rivolto all’obbiettivo, maneggia una bottiglia dal contenuto "sospetto". Brivido in quota, fermo immagine ad alta (altissima) tensione.

Scattata da Charles Clyde Ebbets, è una delle fotografie più celebri della storia. 

La scena è realmente accaduta; a naso, si direbbe che si sia ripetuta nel tempo e nello spazio decine e decine di volte, perché questa, certo, era la consuetudine di persone abituate a vivere sospese: il lavoro per imbullonare le travi, il pranzo, un momento di pausa, di nuovo il lavoro. Tutto ad altezza di grattacielo.

facebook  pinterest  tumblr  instagram  telegram  vk  threads 
Annulla iscrizione   |   Gestisci   |   Guarda online
Blog di Fotografia, Arte, Cultura e Lifestyle

©Domenico Solimeno 2025