#bellezzaovunque - nelle immagini che attraversano i miei occhi... - nelle parole degli sconosciuti che incontro... - nel caos e nelle infinite melodie della Vita... - negli sguardi dei bambini sullo scuolabus... - nei dipinti di Goya e nei puntini di Yayoy... - nel suono di un'arpa e nel canto del mare...

Un po’ diario un po’ confessionale cerco di fermare i pensieri come se fossero i soggetti, irrequieti, di una fotografia da voler a tutti i costi scattare.

About myself

Foto seria? Impettito? Forse meglio con camicia aperta e braccia conserte: infonde fiducia!! Epitaffio autoreferenziale? Descrivermi geniale e restare umile?

Poi ci ho pensato, ed ho pensato che alla fine lo faccio solo perché mi diverte! Vivere mi diverte! Mi diverte fotografare e scrivere e se il lavoro che sto facendo mi gratifica, beh sì: mi diverte pure quello. Mi arrogo la convinzione di decidere di fare nella mia Vita solo ciò che mi diverte!

Vivo di fotografia? Vivo di scrittura? Sì, se vivere è godimento, piacere e divertimento! Vivo anche di incontri, occhi che incrocio per strada, racconti ascoltati nei bar più malandati e tramonti in cui mi perdo per infiniti istanti. Vivo nella bellezza che mi cattura ovunque, nei profumi, nei suoni e nelle forme della Vita stessa.

Io vivo e se sei qui è perché mi conosci, mi hai ascoltato, vissuto o incontrato da qualche parte senza sapere chi fossi quindi, in fondo, forse dovresti essere tu a scrivere qualcosa su di me, magari qualcosa che quasi certamente ancora non so… ti ascolto quindi: dimmi pure…

Myself
alcuni scatti a cui sono particolarmente legato
"Il denominatore comune di tutte le foto è sempre il tempo, il tempo che scivola via tra le dita, fra gli occhi, il tempo delle cose, della gente, il tempo delle luci e delle emozioni, un tempo che non sarà mai più lo stesso."
LightWords come...
Parole di luce
LightWords come...
Parole Leggere

C’è sempre un traffico assurdo per raggiungere quel piccolo angolo di Purgatorio, ai confini col Paradiso che s’affaccia al tramonto, specialmente nei fine settimana d’Estate. D’inverno è…

Leggi tutto

Da Buenos Aires fino a Russia, Europa e Stati Uniti, l’argentina è alla costante ricerca di elementi di umanità La sua è una fotografia istintiva, …

31 Ottobre. Ormai è entrata di prepotenza anche nelle nostre abitudini quella di replicare il nostro Carnevale, in chiave però molto più tetra e consumistica, una festa dal sapore anglosassone, come la musica che ascoltiamo, lo slang che usiamo e gli ideali che tentiamo di assorbire e fare nostri. I bambini, i ragazzini ed anche gli adulti vanno in giro a chiedere “dolcetto o scherzetto”… ma da dove è uscita st’usanza? Questa gente, a Carnevale, va in giro vestita da Pulcinella, Arlecchino o Brighella o appartiene alla “casta” che afferma: “NO a me ste cose non piacciono”?

Partiamo dall’inizio e cominciamo a vedere WIKIPEDIA cosa ci dice…

“Halloween o Hallowe’en è il nome di una festa popolare di origine pre-cristiana, ora tipicamente statunitense e canadese, che si celebra la sera del 31 ottobre, ossia alla vigilia della festa di Ognissanti (è questo il significato della parola Halloween). Tuttavia, le sue origini antichissime affondano nel più remoto passato delle tradizioni europee: viene fatta risalire a quando le popolazioni tribali usavano dividere l’anno in due parti in base alla transumanza del bestiame. Nel periodo fra ottobre e novembre, preparandosi la terra all’inverno, era necessario ricoverare il bestiame in luogo chiuso per garantirgli la sopravvivenza alla stagione fredda: è questo il periodo di Halloween.”

Leggi tutto

La sua è un’indagine dell’animo umano che, attraverso immagini surreali, vuole dare forma al subconscio. L’uso di un bianco e nero complesso che …

PAYBOY, una serie fotografica sull’industria maschile del sesso Collater.al Contributors · 24 ore fa · Photography Amsterdam è una città ricca di …

Come da tradizione, la First Lady americana ha mostrato sul web gli addobbi di Natale alla Casa Bianca. Il tema del Natale 2020 è, come annunciato da…

Leggi tutto

18 Febbraio 2023
Febbraio 18 - Giugno 11
Piazzale Manin 10, Passariano – 33033 Codroipo (UD), Piazzale Manin 10
Codroipo, 33033 Italia

Scoperti solo in anni relativamente recenti, i tre artisti sono stati presentati nei più grandi musei del mondo, ma solo in altre due occasioni prima d’ora le loro…

Leggi tutto

25 Febbraio 2023
Febbraio 25 - Giugno 4

CAMERA propone, dal 25 febbraio al 4 giugno 2023, una leggenda della fotografia del XX secolo: Eve Arnold, la fotografa americana che ha saputo raccontare il mondo con un «appassionato approccio…

Leggi tutto

03 Marzo 2023
Marzo 3 - Giugno 4
MAXXI, Via Guido Reni, 4a
Roma, 00196 Italia

Un racconto visivo attraverso la selezione di oltre 150 fotografie, dalle più celebri alle meno note, fino ad alcune ancora inedite. «Bisogna entrare nelle opere, sentirle e…

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookies per concederti di utilizzare al meglio le sue funzionalità. Leggi qui la cookies policy
ACCETTO