#bellezzaovunque - nelle immagini che attraversano i miei occhi... - nelle parole degli sconosciuti che incontro... - nel caos e nelle infinite melodie della Vita... - negli sguardi dei bambini sullo scuolabus... - nei dipinti di Goya e nei puntini di Yayoy... - nel suono di un'arpa e nel canto del mare...

Un po’ diario un po’ confessionale cerco di fermare i pensieri come se fossero i soggetti, irrequieti, di una fotografia da voler a tutti i costi scattare.

About myself

Foto seria? Impettito? Forse meglio con camicia aperta e braccia conserte: infonde fiducia!! Epitaffio autoreferenziale? Descrivermi geniale e restare umile?

Poi ci ho pensato, ed ho pensato che alla fine lo faccio solo perché mi diverte! Vivere mi diverte! Mi diverte fotografare e scrivere e se il lavoro che sto facendo mi gratifica, beh sì: mi diverte pure quello. Mi arrogo la convinzione di decidere di fare nella mia Vita solo ciò che mi diverte!

Vivo di fotografia? Vivo di scrittura? Sì, se vivere è godimento, piacere e divertimento! Vivo anche di incontri, occhi che incrocio per strada, racconti ascoltati nei bar più malandati e tramonti in cui mi perdo per infiniti istanti. Vivo nella bellezza che mi cattura ovunque, nei profumi, nei suoni e nelle forme della Vita stessa.

Io vivo e se sei qui è perché mi conosci, mi hai ascoltato, vissuto o incontrato da qualche parte senza sapere chi fossi quindi, in fondo, forse dovresti essere tu a scrivere qualcosa su di me, magari qualcosa che quasi certamente ancora non so… ti ascolto quindi: dimmi pure…

Myself
alcuni scatti a cui sono particolarmente legato
"Il denominatore comune di tutte le foto è sempre il tempo, il tempo che scivola via tra le dita, fra gli occhi, il tempo delle cose, della gente, il tempo delle luci e delle emozioni, un tempo che non sarà mai più lo stesso."
LightWords come...
Parole di luce
LightWords come...
Parole Leggere

Non è cosa rara che, quando qualcuno viene a trovarmi mi chieda: “Ma non hai paura del Vesuvio?”. Il Vulcano Vesuvio abita a circa tre chilometri in linea d’aria da me, e quando vivevo ancora a casa di mia madre era ancora più vicino! Nella casa materna la finestra della mia stanza dava proprio sul Vesuvio che, ogni mattina, mi salutava entrando a stento nella finestra! Oggi, invece, mi saluta dal balcone, riesco a vederlo ampiamente anche col suo compagno di merende, il Monte Somma, alla sua sinistra!

Ma volendo rientrare nel discorso ho sempre risposto: “NO! Per me è sempre esistito, sta lì da sempre e, se non fossi stato tu a ricordarmelo, mi sarei anche dimenticato di fartelo vedere!”. Tralasciando la comune abitudine a non valorizzare ciò che abbiamo vicino in quelle circostanze che, ripeto, più e più volte si sono ripetute nella mia vita, mi sono sempre reso conto di come il Vesuvio, o un’entità che potenzialmente potrebbe distruggere in un sol colpo milioni di vite, possa destare sospetti e paura in chi non l’ha avuto accanto dalla nascita!

Questo “dato di fatto” credo si ripercuota anche sull’anima e sull’indole di chi, come me, vive all’ombra del Vesuvio da anni o decenni. In definitiva credo che l’anima di chi convive col Vesuvio sia abituata, o forse rassegnata, all’onnipotenza altrui ragion per cui la forma mentale, l’approccio alle credenze ed al sovrannaturale trova ampio spazio nelle vite vesuviane, dalla magia alla cabala, dalla religione all’esoterismo, dalle adorazioni alla scaramanzia.

Leggi tutto

Visualizza Gallery12 ImmaginiGiovanni Leonardo Bassan Vogue speaks to the Italian-born, Paris-hailed artist about intersectional identity, …

Un viaggio nella campagna francese con le foto scattate da Philippe Multeau con la nostra nuova Lente Artistica Atoll Ultra-Wide 2.8/17. Immagini …

Rafael Avcioglu, @rafael.avcioglu on Instagram, is an impressive American photographer and creative director that, with extreme creativity and …

Quattro modelle plus size e le loro chiacchiere tra amiche, più che tra colleghe, con la body positivity come filo conduttore. Il podcast di Michele …

Era quasi mattino quando rientrammo a casa ed ancora parlavamo infervorati sul da farsi, su come cambiarlo quel mondo che girava al contrario. Proprio non voleva capire…

Leggi tutto

16 Dicembre 2022
16/12/2022 - Aprile 30
MAXXI, Via Guido Reni, 4a
Roma, 00196 Italia

La mostra traccia il percorso di Dylan nella creazione di arte visiva attraverso viaggi e geografie, sia interiori che fisiche. Bob Dylan, figura iconica il cui talento…

Leggi tutto

25 Gennaio 2023
Gennaio 25 - Maggio 1
MAST, Via Speranza 42
Bologna, 40133

La mostra, allestita nella Photo Gallery e curata da Urs Stahel, presenta le opere dei cinque finalisti del Grant: Farah Al Qasimi, Hicham Gardaf, Lebohang Kganye, Maria Mavropoulou e Salvatore Vitale.Questi giovani…

Leggi tutto

18 Febbraio 2023
Febbraio 18 - Giugno 11
Piazzale Manin 10, Passariano – 33033 Codroipo (UD), Piazzale Manin 10
Codroipo, 33033 Italia

Scoperti solo in anni relativamente recenti, i tre artisti sono stati presentati nei più grandi musei del mondo, ma solo in altre due occasioni prima d’ora le loro…

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookies per concederti di utilizzare al meglio le sue funzionalità. Leggi qui la cookies policy
ACCETTO