-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
-
Praga 2023
Praga 2023 ©Domenico Solimeno Please don't use my photo without permission
Praga, la Bohemia e Vladimir
La fotografia è un sistema di editing visivo. Si tratta, in fondo, di cingere con una cornice una porzione del nostro campo visivo mentre ci troviamo nel luogo giusto al momento giusto. Come gli scacchi o la scrittura è una questione di scelta tra una serie di possibilità solo che, nel caso della fotografia, il loro numero non è finito ma infinito.
Troppo lontana Brno e la Moravia per incontrare Vladimir ma la terra ceca, per me, non poteva che essere un omaggio alla nostra amicizia. Conosciuto più di vent’anni fa io e Vladmir ci sentiamo spesso, ci videochiamiamo per gli auguri di Natale o semplicemente per sapere reciprocamente come stiamo. Lui parla solo ceco ed io non parlo affatto ceco, ma ci chiamiamo, da vent’anni e più.
Vladimir mi spedì una VHS, che custodisco gelosamente come un piccolo tesoro, in cui racconta del suo viaggio in Italia, quello in cui ci conoscemmo a Martinsicuro (TE), su una spiaggia senza una goccia di ombra nell’ora più calda di un giorno d’Agosto. Io, Tonino e Peppino non avevamo più birre mentre Vladimir, Oto Findejus (banalm), Iva, Eva e Blanka avevano un frigo pieno di Kozel. Oggi si vende anche in Italia la Kozel (che significa caprone in ceco).
Vladimir alzò la mascherina degli occhiali da sole, costumino sgambato #46, e corse a prendere le birre al campeggio lì vicino, lo stesso dove albergavamo noi.
Tra gesti ed idiomi reciprocamente incomprensibili io e Vladimir continuiamo a sentirci ed a volerci bene, superando il linguaggio verbale con quello gestuale ed espressivo degli occhi e della pelle.
Visitando Praga mi sono chiesto spesso come sarebbero stati quei giorni insieme a Vladimir e sua moglie Blanka, forse avrei mangiato un Gulash decisamente migliore ed avrei bevuto sicuramente molto di più. Forse non avrei mai visto il Ponte Carlo e ci saremmo dedicati alle aree più periferiche della città, cosa a cui, in effetti, non ho resistito. Vršovice infatti non mi ha deluso nonostante fosse domenica pomeriggio e fosse praticamente tutto chiuso!