Welcome to LightWords
P E D A G O G I A D I G I T A L E

Siamo a tutti gli effetti una società digitale anche se non sappiamo cosa significhi veramente ed una società digitale non può che aspirare all’analogico come forma superiore di essenza, se non altro per quello spirito di contraddizione e quella vena di insoddisfazione che, per forza di cose, deve affliggere una società degna di tale nome. Ma cosa significano i termini “analogico” e “digitale”? E’ possibile spiegarlo ad un bambino o ad un novantenne in modo che entrambi possano comprenderne il senso? Io ci provo, a modo mio!

IL TERZO OCCHIO
La conoscenza del sistema visivo umano ha spinto l’uomo, da sempre alla ricerca della scoperta…
Leggi tutto...
Leggere e Scrivere
Chi è nato prima: l’uovo o la gallina? Se fotografare significa scrivere con la luce…
Leggi tutto...
La Luce
Fotografia significa, almeno letteralmente, scrivere con la luce e pertanto non è soltanto una semplice…
Leggi tutto...
Il senso della vi(s)ta
LA LUCE LA RETINA
Leggi tutto...
F O T O G R A F I

Cosa si cela dietro gli scatti iconici realizzati dei Maestri della Fotografia? Quale è stato il loro trascorso e da cosa deriva l'unicità dei loro scatti? Cosa ha definito in maniera così distinguibile lo stile di ognun* di loro?

MAN RAY – Noncurante ma non indifferente
11/04/2025
Foto da Exibart : https://www.exibart.com/express/parigi-profanata-la-tomba-di-man-ray-a-montparnasse-si-tratta-di-antisemitismo/ Noncurante ma non indifferente E’ così che recita l’epitaffio sulla…
Leggi tutto...
 
Annie Leibovitz – Il ritratto come documento
02/04/2025
Annie Leibovitz Ho iniziato la mia carriera talmente giovane che tutte le altre vite mi…
Leggi tutto...
 
FOTO DELLA SETTIMANA
PRANZO SUL GRATTACIELO

TANK MAN

5 giugno 1989 - Pechino

Con questa foto Jeff Widene, fotografo americano classe 1956, arrivò finalista al Premio Pulitzer del 1990 senza però vincerlo!

Dopo le sanguinose proteste sfociate in un massacro il giorno prima dello scatto, Widene si trovava nella sua camera d'albergo di Benjiing. La sera prima era stato prima aggredito e poi  fermato dalla polizia cinese che gli aveva sequestrato tutto il materiale fotografico che documentava la protesta degli studenti cinesi che chiedevano riforme democratiche allo Stato.

Quella mattina vide che una colonna di carri armati si stava avvicinando alla Piazza dove erano in corso le proteste nonostante le numerose vittime del giorno prima. Mentre il fotografo puntava la sua lente verso i carri armati che avanzavano un giovane con due sacchetti di plastica in mano si mise davanti alla colonna di carri armati impedendone l'avanzare.

Widene, raccontò poi, era certo che avrebbero ucciso il manifestante cosa che però non accadde! Widene scattò quella foto rimasta un'icona sia puramente fotografica che di resistenza.

Le enormi macchine da guerra cercarono di passargli acccanto, ma l'eroe sconosciuto non si arrese e continuò a cercare di bloccarli. Nel video di quello che è successo quel giorno si vede anche l'uomo arrampicarsi brevemente su uno dei carri armati.

Di quell'eroe, Tank Man, non si hanno notizie precise: si dice che sia ancora vivo e che si nasconda nella Cina continentale.

 

facebook  pinterest  tumblr  instagram  telegram  vk  threads 
Annulla iscrizione   |   Gestisci   |   Guarda online
Blog di Fotografia, Arte, Cultura e Lifestyle

©Domenico Solimeno 2025