-
Museo Pinacoteca di Brera - Milano 2016
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
Museo Pinacoteca di Brera - Milano 2016
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
Museo Pinacoteca di Brera - Milano 2016
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
Museo del 900 - Milano 2016
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
Museo del 900 - Milano 2016
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
Museo Pinacoteca di Brera - Milano 2016
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
Museo Pinacoteca di Brera - Milano 2016
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
Museo del 900 - Milano 2016
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
Museo Pinacoteca di Brera - Milano 2016
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
Museo del 900 - Milano 2016
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
Milano 2018
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
Museo del 900 - Milano 2016
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
Museo Pinacoteca di Brera - Milano 2016
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
Museo del 900 - Milano 2016
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
Milano 2018
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
Museo Pinacoteca di Brera - Milano 2016
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
Museo Pinacoteca di Brera - Milano 2016
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
ArteMilano
La fotografia è probabilmente fra tutte le forme d’arte la più accessibile e la più gratificante. Può registrare volti o avvenimenti oppure narrare una storia. Può sorprendere, divertire ed educare. Può cogliere, e comunicare, emozioni e documentare qualsiasi dettaglio con rapidità e precisione.
ArteMilano – A spasso tra i musei e le esposizioni di una delle capitali d’Europa.
Terrone atipico io a Milano mi sento benissimo! Mi avvolge il senso di Europa e di Mondo che si respira tra le strade dl centro. La metro è una galassia di pianeti che mi riportano alle letture adolescenziali, quando sognavo i ponti americani, gli hobo, gli anni ’60. Sotto il fuoco amico di infiniti stimoli la attraverso sempre con un immenso piacere e, che io ricordi, sono sempre rientrato all’ombra del Vesuvio con qualcosa in più!