La grande natura nella pittura: Ada Mazzei in mostra a Lecce
Da tempo Ada Mazzei dipinge fiori. Primi piani di grandi corolle nello sbocciare fauve e matissiano di colori mediterranei. Sono fiori che crescono sotto il suo pennello,…
Raffaella Carrà: dieci immagini per un mito
Scomparsa oggi a Roma, a 78 anni, dopo una malattia che l’aveva colpita ma di cui Raffaella Carrà aveva tenuto stretto riserbo, ecco il nostro omaggio per…
Schwa: sapete che cosa è il simbolo per il linguaggio inclusivo?
È una «e» rovesciata e potrebbe essere la soluzione a una questione linguistica che diventa questione di diritti. Non è un’invenzione è un simbolo che esiste in…
Addio a Dino Pedriali, maestro caravaggesco del nudo fotografico
Fotografo intenso, in grado di nobilitare con il suo sguardo la materia dell’immagine, Dino Pedriali è morto questa mattina. La notizia ci è stata confermata da fonti…
A Milano, ritorna il Photo Vogue Festival: intervista ad Alessia Glaviano
Il Photo Vogue Festival, il primo conscious fashion photography festival che si dedica all’incontro tra etica ed estetica, torna in presenza (ma anche online) a Milano, per…
L’ombra è meglio della luce
Abbiamo ascoltato la voce, e queste sono le prime foto, della «Elena Ferrante dei ragazzi». Erin Doom, dopo avere dominato la classifica dei libri del 2022, spiega…
Dai quadri coperti con una tenda alla tenda dipinta nel quadro
Anticamente i dipinti venivano spesso coperti con pannelli di legno. Questo avveniva soprattutto per le immagini sacre allo scopo di proteggere l’opera ma soprattutto per poterla svelare…
Se ci sentiamo sempre sbagliati è perché abbiamo frainteso la funzione sociale di provare vergogna
Uno degli ostacoli più difficili da superare durante gli anni della scuola è rappresentato dall’impatto che i rapporti con i compagni hanno su di noi. Tentare di…
Sappiamo parlare corsivo ma non sappiamo più scriverlo, eppure è più utile di quanto pensiamo
La storia ci insegna che l’apprendimento della scrittura è stato una delle nostre più grandi conquiste sociali. Nel 1861, l’Italia unita si trovò con il 78% di…
Dalla parte del drago #35: Tolgo la polvere da certi volumi
Se nell’estate del 1931 Walter Benjamin tolse la sua biblioteca dalle casse, o almeno quello fu l’anno in cui il libro venne pubblicato, anch’io molto più banalmente…
Solo la maglia: a Carpi le fotografie di Ferdinando Scianna
Questa è una mostra che celebra la tessitura, così come si è sviluppata a Carpi e in tutto il territorio circostante. I Musei di Palazzo dei Pio,…
Le foto di Alessandra Calò in mostra alla Maison Laviniaturra di Bologna
“Herbarium. I fiori sono rimasti rosa” è il titolo della nuova mostra dell’artista Alessandra Calò in mostra alla Maison Laviniaturra di Bologna. Il noto atelier-salotto bolognese di…
L’ultima voce libera si spegne: Novaja Gazeta proibita in Russia
Il direttore e fondatore Muratov durissimo sul sito del giornale, attivo ancora per qualche giorno: «i giornalisti uccisi da questo Stato sono stati uccisi di nuovo. Ma…
Vivienne Westwood Was Punk to the Very End
The designer’s impact was about far more than ripped T-shirts.
Il volto di Raffaella Carrà sarà sulle monete da 2 euro
L’annuncio è stato fatto dal conduttore Fabio Canino durante il Festival della Tv di Dogliani. Si tratterebbe dell’omaggio più significativo fino a oggi riservato all’indimenticata artista, scomparsa…
Uomini e montagne: i fotografi Magnum in mostra al Castel Caldes
Uomini e montagne: sono questi i due soggetti ritratti dai fotografi Magnum e scelti per la mostra fotografica a Castel Caldes, in provincia di Trento. Al Castello,…
Arte e aziende italiane in tour: il progetto we love art arriva a Berlino
In occasione dell’ultima tappa del tour internazionale del progetto “We Love Art. Vision and Creativity Made in Italy”, promosso dal MAECI – Ministero degli Affari Esteri e…
Kapag Wala Nang Mga Alon / When The Waves Are Gone. Un film di Lav Diaz. 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Fuori Concorso.
When The Waves Are Gone è solo uno dei film girati nel 2021-22 da Lav Diaz e presentato Fuori Concorso alla 79a Mostra di Venezia, dopo il…
Se ci sentiamo tutti abbruttiti è perché non troviamo più il nostro posto in questa società
Qualche giorno fa ho lasciato un vasetto di yogurt sulla scrivania. Non mi andava di portarlo subito in cucina, l’avrei fatto dopo. Poi ho aggiunto un piatto,…
La moda è al tempo stesso materia e immagine, strumento che racconta il tempo che viviamo
Dopo vent’anni nella Maison di cui sette da direttore creativo, il 23 novembre scorso Alessandro Michele ha lasciato Gucci. Le sue dimissioni sono state seguite con grande…