Come i social hanno sdoganato la mitomania
Qualche anno fa c’era una pagina Facebook chiamata Io, professione mitomane. Il manifesto era: “Salviamo il giornalismo dalla mitomania dei giornalisti e il mondo della comunicazione dalla…
Le big tech ci stanno costringendo a ribaltare il principio base della cultura di internet: la libertà.
Breve storia del neoliberismo di David Harvey è uno dei libri più tristi che abbia mai letto. Pubblicato nel 2005 in lingua inglese e tradotto in italiano…
New in town! A Milano apre la galleria BKV Fine Art
C’è un nuovo spazio espositivo a Milano. Si chiama BKV Fine Art, tre piani signorili in Via Fontana 16, a due passi dalla Rotonda della Besana. Nasce…
Ad Ancona al via Popsophia 2024. Le parole di Lucrezia Ercoli
Per la prima volta Ancona ospiterà Popsophia, festival che per la sua quattordicesima edizione ha scelto come tema Lo spettacolo del male, una riflessione riflessione attorno ai fenomeni…
LA VORÁGINE: la mostra di Santiago Sierra è uno schiaffo al neoliberismo
Certe volte fa male, occorre essere coraggiosi e disposti a guardare. A Milano fino all’8 marzo 2024 è possibile vedere la mostra personale dell’artista spagnolo Santiago Sierra,…
Gianluigi Colin in mostra da Building, a Milano: memoria e oblio per indagare il presente
Stratificazione della memoria in contrasto con la tentazione di un oblio espresso nell’atto della cancellazione e usando segni che si ripetono. Tutto ciò accade nelle 40 opere…
Avere successo a tutti i costi è l’inganno più grande della nostra epoca
Qualche settimana fa, il cantante Sangiovanni ha annunciato di aver annullato tutti i concerti per prendersi una pausa dalla sua carriera e dedicarsi a se stesso e…
È nota la banalità del male molto meno quella del bene, “La zona d’interesse” lo mostra perfettamente
In molti si chiedono che corso avrebbe preso la storia dell’uomo se Adolf Hitler fosse stato ammesso all’Accademia di Belle Arti di Vienna. Lui stesso diceva di…
Goya o della visione indipendente: la mostra a Palazzo Reale di Milano
Francisco José de Goya y Lucientes (1746-1828): uno straordinario pittore, artista e incisore e soprattutto un personaggio affascinante che ispira simpatia, stima e attrazione anche per il…
Libera dalle relazioni tossiche: l’installazione di Monica Marioni arriva a Vincenza
Fino a domenica, 24 marzo 2024, la Loggia del Capitaniato, il palazzo di Andrea Palladio che si affaccia sulla centrale Piazza dei Signori a Vicenza, ospita LIBERA, installazione…
Amore e guerra. Gerda Taro e Robert Capa da Camera a Torino
Fino al 2 giugno a Torino, è possibile visitare Robert Capa e Gerda Taro: la fotografia, l’amore, la guerra. Per gli amanti dei classici dei tempi d’oro…
Fiorucci e il fascino della contaminazione, tra moda e pop art
Elio Fiorucci ha scritto un capitolo nella storia del costume italiano e la sua travolgente energia creativa ha lasciato un segno anche all’estero. Ha fondato il suo…
Specchiarsi nell’installazione di Kimsooja alla Bourse de Commerce di Parigi
La Bourse de Commerce – Collection Pinault accoglie Le monde comme il va, una mostra collettiva che presenta opere di una trentina di artisti di rinomanza internazionale fino…
La costruzione della pista da bob a Cortina è la metafora perfetta del nostro rapporto con la natura
Come molti nati e cresciuti in città, intrappolata in casa tra i vari lockdown, negli ultimi anni ho maturato una crescente attrazione per la montagna, che oggi…
Milano, il restauro della Nike di Samotracia, tra arte, scienza e innovazione
Per arricchire il museo e concepirlo come luogo vivo, attivo, al passo con lo sviluppo incessante della nostra epoca, è necessario che le istituzioni si mettano costantemente…
Asia ed Europa si incontrano alla N.51 Concept Gallery di Milano
LaN.51 – Concept Gallery è uno spazio che va oltre la dimensione convenzionale di luogo espositivo sacro e asettico ma si offre come punto d’incontro tra Asia…
Drawing Week: tappa alla terza edizione della Paris Print Fair
C’è anche l’edizione 2024 di Paris Print Fair (21-24 marzo), tra gli appuntamenti imperdibili della semaine. È la numero tre, per l’esattezza, la fiera nasceva nel 2022…
Dashwood Books, il tempio della fotografia di New York apre una nuova galleria
Dashwood Books, la libreria cult dei fotografi newyorkesi, apre uno spazio espositivo nell’East Village. Di proprietà e gestita da David Strettell, ex direttore culturale di Magnum Photos,…
Ice bed, la foto vincitrice del Wildlife Photographer of the Year
Wildlife Photographer 2024: la foto vincitrice A cura di Anna Smith La bellezza e la fragilità del nostro pianeta Uno scatto iconico destinato a far parlare di…
Museum of Dreamers: a Roma, ancora visitabile la mostra dedicata ai sognatori
Una foresta incantata, un mondo di ghiaccio, un appartamento al contrario, una grande piscina di palline. Ma anche un tunnel di cuori e uno di fiori, un’altalena…