Archivi categoria: FreeZone

Cos’è un ready-made? Come si fa? Perché si fa? A queste domande risponde il libro Teoria e pratica del ready-made, cento voci sul bell’e pronto, da pochi…

Leggi tutto

L’arte contemporanea è un gioco, precisamente da tavolo. Quali saranno le regole? Come si farà a vincere? Sono domande alle quali sapranno rispondere i game designer che…

Leggi tutto

Durante la conferenza stampa dedicata al Cenacolo di Leonardo, svoltasi qualche giorno fa, la dottoressa Emanuela Daffra, responsabile della Direzione Regionale Musei Lombardia, che affiancava Michela Palazzo,…

Leggi tutto

«Avendo fuggito ogni altro lavoro per paura, mi ritrovo a fare il lavoro che fa più paura a tutti» ad affermarlo è Paolo Milone, psichiatra genovese nonché…

Leggi tutto

Pitti Immagine Uomo, arrivato alla sua 99° edizione, e il brand Ten C, disegnato da Alessandro Pungetti e recentemente acquistato da Enzo Fusco, presidente di FGF Industry, hanno omaggiato…

Leggi tutto

Quando la natura si risveglia e decide di mostrarsi in tutta la sua maestosità, lo fa alla grande. Come spesso accade con le eruzioni dell’Etna in Sicilia,…

Leggi tutto

Per raccontare 10 anni di attività di un grande museo hanno scelto una modalità contemporanea, una sorta di atlante rizomatico che ripercorre in maniera tematica la storia…

Leggi tutto

“Rising of the Moon” è il titolo della mostra del nuovo corpus di opere realizzato da Vincenzo Schillaci durante il primo capitolo del programma di residenze inaugurato…

Leggi tutto

L’iniziativa, con la curatela artistica di Renato Corsini, è promossa dal Comune di Brescia e da Fondazione Brescia Musei con la collaborazione di MaCof – Centro della fotografia italiana. Il tema di quest’anno, Patrimoni,…

Leggi tutto

Sulle lapidi, a me basterà il mio nome, le due date che sole contano, e la qualifica di scrittore e partigiano. Ad Alba il 1 marzo del…

Leggi tutto

Fino al 6 marzo 2021, BUILDING presenta Paolo Parisi in “The Weather was Mild on the Day of my Departure”. La mostra è visitabile anche sulla piattaforma…

Leggi tutto

Digital illustration of a rhinoceros in the Patagonian forest of Tierra del Fuego Sofia Lopez Mañan A human holding a sleeping papion monkey Sofia Lopez Mañan The…

Leggi tutto

21 marzo, data di inizio della primavera, giornata mondiale della poesia. E per quelle strane sincronie di numeri, fu proprio il 21 aprile del 1931 che nacque…

Leggi tutto

“Creare e pensare la Fotografia” è un progetto didattico di alta formazione promosso da Ets Occhio e Orientare. Lo scopo è quello di creare un momento di…

Leggi tutto

Vanity Fair arriva in edicola il 17 febbraio con un numero speciale che celebra i nuovi talenti italiani che stanno riscrivendo le regole di cinema, musica, moda,…

Leggi tutto

Imprenditore illuminato, collezionista appassionato, Sergio Longo si è spento il 28 febbraio, lasciando un grande vuoto – ma anche tanti ricordi – nel mondo dell’arte contemporanea e…

Leggi tutto

Da oggi la mostra di Paolo Ventura, Carousel, si può vedere anche online. Un bel regalo quello che ci fa Camera, Centro Italiano per la Fotografia di…

Leggi tutto

La moda del momento indossata da coppie d’eccezione, nel servizio moda del numero 9 di Vanity Fair in edicola fino al 2 marzo 2021. Servizio di Simone Guidarelli,…

Leggi tutto

foto Lorenzo Poli Questo articolo è pubblicato sul numero 8 di Vanity Fair in edicola fino al 24 febbraio 2021 Appena compare il suo viso sullo schermo della videochiamata,…

Leggi tutto

Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Serena Maria Brindisi sul suo progetto solista Lyre. L’artista, di origini milanesi, ha da poco esordito con il singolo Broken Flowers, tratto dal…

Leggi tutto

1680/2307
Questo sito utilizza cookies per concederti di utilizzare al meglio le sue funzionalità. Leggi qui la cookies policy
ACCETTO