I mondi immaginari della fotografia di Sandy Skoglund in mostra a Senigallia
Senigallia Città della Fotografia continua il suo impegno nella promozione e valorizzazione dei grandi fotografi internazionali, dedicando una nuova mostra a Sandy Skoglund, artista statunitense celebre per…
Capodanno Cinese 2024 in Italia: sfilate ed eventi, nelle strade e nei musei
Questa celebrazione, una delle più importanti e maggiormente sentite nei Paesi dell’estremo oriente, prende vita quest’anno sotto il segno del Drago Verde di Legno, un animale energetico,…
Partecipa alla Call di COSMO: il futuro della fotografia tra scienza e arte
A cura di Anna Smith Il Centro Sperimentale di Fotografia Adams (CSF Adams) è lieto di annunciare l’apertura delle iscrizioni alla call del COSMO, il festival internazionale…
Sanremo è Sanremo. Alle Gallerie d’Italia di Torino la storia del Festival dagli anni cinquanta al 1976
Fino a poco tempo fa ostentare il proprio disinteresse,con un pizzico di spregio, nei confronti del Festival di Sanremo, era un segno distintivo per chi ci teneva…
Il programma del Museo EMST di Atene interamente dedicato alle artiste
Ha preso avvio a dicembre 2023 e durerà fino alla fine di ottobre 2024, il nuovo programma espositivo dell’EMST – Museo Nazionale d’Arte Contemporanea di Atene. Intitolato…
Hypermaremma, si illumina la grande emoticon di Claire Fontaine
Due mani aperte, sollevate verso l’alto. La rappresentazione è molto semplice, il significato sembra essere immediato, a indicare un festeggiamento, una celebrazione. D’altra parte si tratta del…
Street Art: il naturalismo contemporaneo di Steeven Salvat
Steeven Salvat, classe 1990, ama raffigurare la flora e la fauna spontanee. Uno dei suoi strumenti preferiti è la penna a china Rotring. La tecnica del tratteggio consente…
Design e arte contemporanea alla Villa Reale di Monza, con un nuovo percorso espositivo
È ospitato presso la Villa Reale di Monza, capolavoro architettonico di Giuseppe Piermarini, Reggia Contemporanea, il progetto di riallestimento di parte del percorso espositivo della villa, a…
Arte, cultura e relax nel cuore di Palermo: apre Maison Bocum
Un nuovo spazio per la socialità e l’arte, il food e il design, nel centro storico della Palermo più autentica: apre nel cuore dell’antico mercato della Vucciria,…
“Ricomincio da me” mostra quanta forza è necessaria a una madre per ricominciare da sé
Ci sono storie che non ci sappiamo immaginare. Non sono storie incredibili, sono le storie qualsiasi delle persone che ci stanno vicine, a volte anche molto vicine,…
Immaginare con libertà: la mostra di Anna Boghiguian da Franco Noero, Torino
La galleria Franco Noero accoglie per la prima volta nei suoi spazi torinesi una mostra personale di Anna Boghiguian, intitolata A Clown Jumped into the Arena, visitabile…
Una brutalità finemente espressa, la mostra di Family Jewels a Napoli
Il 23 dicembre, Family Jewels è arrivato al suo secondo appuntamento al Giardino Liberato di Materdei, a Napoli. Il gruppo di artisti si è affacciato sulla scena…
Guardare chi guarda: ode a Brooklyn nella mostra di Spike Lee a New York
Abbiamo visto la mostra di Spike Lee al Brooklyn Museum di New York (di cui scrivevamo anche qui). Brooklyn è stata al centro del lavoro del regista fin…
Vitalità del Tempo: l’arte del XX secolo alle Gallerie d’Italia di Napoli
Un percorso espositivo concentrato e dal taglio museale, per una full immersion nell’arte contemporanea, in particolare italiana, dal Dopoguerra agli ultimi anni del Novecento. Le sede di…
Cento volte lo stesso bicchiere: Peter Dreher a Casa Mutina Milano
Il primo bicchiere, vuoto e messo su un tavolo di fronte a un muro bianco, Peter Dreher lo dipinse nel 1972, poi, dal 1974, lo ridipinse ogni…
A Milano c’è un palazzo interamente dedicato agli studi d’artista
A Milano, in un quartiere defilato dal centro, si trova un palazzo che tra i suoi condomini conta una palestra, un centro ayurvedico, chiese dal vario credo…
Come dare forma all’invisibile: la mostra a Casa degli Artisti, Milano
Tematiche sociali ed esistenziali, questioni che riguardano l’essere umano tanto quanto l’ambiente assumono una connotazione assoluta, totalizzante. Permeano la realtà che a sua volta diviene rarefatta, quasi…
Iran, rose e repressione: fotografie di Newsha Tavakolian al Mudec di Milano
Una mostra-manifesto che denuncia i crimini di un sistema politico repressivo contro ogni autodeterminazione individuale: al Mudec Photo, Milano, è visitabile fino al 28 gennaio 2024 l’esposizione…
Perché è fuorviante parlare di opere d’arte “create” dall’intelligenza artificiale
Viviamo in una società che fa affidamento sugli algoritmi di intelligenza artificiale, i quali ci suggeriscono cosa leggere, ascoltare, guardare, condizionando le nostre scelte per lo più…
Voci dall’Amazzonia brasiliana: intervista a Sergio Racanati
Nelle attività del progetto di ricerca artistica internazionale DEBRIS/DETRITI Sergio Racanati (Bisceglie, 1982), vincitore del Bando MiC -Italian Council- XI edizione, presenta gli esiti della residenza che…