Archivi autore: Myself

L’archivio di Stefano Guerrini è una raccolta dei momenti più belli della storia e dell’editoria di moda, ritagliati e organizzati per la prima volta a testimonianza della…

Leggi tutto

Quando si parla di arte contemporanea in Italia, è importante sottolineare che non ci si riferisce solo ai musei, ma anche ad alcune gallerie che propongono opere…

Leggi tutto

Bridgerton è ormai un caso: la serie Netflix è tra le più seguite del momento.  Bridgerton: le foto dei costumi dietro le quinte BRIDGERTON, PHOEBE DYNEVOR è…

Leggi tutto

Nel 2021 ricorrono due anniversari importanti per la Stazione dell’Arte: i 15 anni della sua fondazione, ad opera di Maria Lai nel 2006, e i 40 anni…

Leggi tutto

Il libro Route 66 – Stati Uniti Great Ocean Road – Australia La strada dei re – Giordania Garden Route – Sudafrica Dalla Namibia allo Zimbabwe La…

Leggi tutto

All for the Gram – lucidimerda Collater.al Contributors · 3 giorni fa · Art C’è poco da fare, anche se il Natale è passato ormai da qualche…

Leggi tutto

Nel complesso mondo dell’arte non esistono regole prestabilite per fare carriera, così come è impossibile trovare la ricetta perfetta per il …

New Post Photography è il contest dedicato alla fotografia contemporanea promosso da Mia Fair. È rivolto alla promozione delle tendenze più creative …

Il re italiano degli spaghetti western Sergio Leone nacque a Roma il 3 gennaio 1929 è qui morì il 30 aprile 1989. Ripercorriamo insieme la storia di uno…

Leggi tutto

Egon Schiele fu un artista dalla personalità anticonvenzionale e narcisista. La maggior parte delle sue opere sono caratterizzate da un aspetto cupo e visionario, ossessivamente incentrate su…

Leggi tutto

È stata prorogata fino al 2 maggio 2021 la mostra “Malkovich, Malkovich, Malkovich. Homage to Photographic Masters” del fotografo americano Sandro Miller. L’esposizione, rimandata a causa dell’emergenza…

Leggi tutto

Intensificare ciò che già c’è, entrare in empatia con le cose, con lo spazio, in quanto realtà fisica e sostanza dell’iterazione attraverso opere inclusive, rigeneranti, che determinano…

Leggi tutto

William Turner, il pittore della luce Il 23 aprile 1775 nasceva a Londra un personaggio che è passato alla storia con il soprannome di pittore della luce:…

Leggi tutto

Fotografie, oggetti, parole, dispositivi della memoria da attivare attraverso la relazione. La congiunzione degli opposti, progetto laboratoriale di Gianluigi Maria Masucci iniziato nel 2019, con Campus, un’opera…

Leggi tutto

Il Museo d’Arte Moderna di Parigi ospita la mostra “Sarah Moon. PasséPresent“. La mostra, a cura di Fanny Schulmann con scenografie di Cécile Degos e l’assistenza artistica…

Leggi tutto

#iorestoincam, ovvero “io resto con la mia macchina fotografica”, è il progetto della fotografa romana Carlotta Domenici de Luca. Un progetto iniziato il 9 marzo 2020 e…

Leggi tutto

VYKSA 2014

Oggi si chiude il 2020, un anno storico, difficile ma da custodire gelosamente. Ne dovremo renderemo conto quando le automobili non toccheranno l’asfalto, o forse non esisteranno…

Leggi tutto

Diana Ross, Jacqueline Kennedy Onassis, Cher, Truman Capote e Andy Warhol erano fra i frequentatori più assidui, ma lo Studio 54 era molto di più di un…

Leggi tutto

Dicembre, mese di bilanci, rimpianti e classifiche. Dopo gli oggetti più insoliti passati all’asta nel 2020 (qui), ecco la top ten delle opere più costose. 1. Francis…

Leggi tutto

È una storia breve quella di Egon Schiele, senza fronzoli o illusioni sul futuro: ventotto anni, poi la luce e il buio si fusero tutt’uno come in un…

Leggi tutto

2160/2469
Questo sito utilizza cookies per concederti di utilizzare al meglio le sue funzionalità. Leggi qui la cookies policy
ACCETTO