Archivi categoria: FreeZone

Se siete stati a Marrakech, ne ricorderete i pirotecnici tramonti e il riverbero degli ultimi bagliori di sole sulle montagne dell’Atlante. Un effetto amplificato d’inverno, con le…

Leggi tutto

Il festival di Fotografia Europea 2021 è pronta a far ritorno a Reggio Emilia e provincia. Fino al 16 aprile, dunque, è possibile offrire la propria adesione…

Leggi tutto

Una scelta puntuale, acuta che vuole rendere omaggio a quel sodalizio creativo e culturale che ha unito negli anni ’30 Coco Chanel al duca Fulco di Verdura:…

Leggi tutto

Lucio Fontana è stato solo l’artista dei tagli della tela o è stato qualcosa di più? Lucio Fontana (Rosario, Argentina, 19 febbraio 1899 – Comabbio, 7 settembre 1968) è…

Leggi tutto

Tutti i dipinti figurativi sono rappresentazioni della realtà, più o meno fedeli, riprese dal punto di vista del pittore. Quando c’è la prospettiva questa è costruita proprio…

Leggi tutto

Un omaggio speciale a Beppe Modenese, Presidente onorario di Camera della moda dal 1995, scomparso il 21 novembre 2020: si apre così, il 24 febbraio, la Milano…

Leggi tutto

Quando nel 1884 l’architetto Giuseppe Sacconi ottenne l’incarico di guidare i lavori del Vittoriano, una cosa fu subito chiara: per realizzarli, sarebbe stato necessario sacrificare molti degli…

Leggi tutto

Venerdì 26 febbraio 2021 apre a Roma saracenoArtgallery, distante dalla comune – e classica – accezione di galleria d’arte ma uno spazio dedicato all’arte e pensato appositamente…

Leggi tutto

Il principe delle stampe, Taschen racconta la storia di Emilio Pucci in un nuovo libro a cura di Armando Chitolina, Vanessa Friedman e Alessandra Arezzi Boza. Attraverso…

Leggi tutto

Questo articolo è pubblicato sul numero 9 di Vanity Fair in edicola fino al 2 marzo 2021 Spesso non ci sono parole, perché il vocabolario non ha…

Leggi tutto

Questo articolo è pubblicato sul numero 8 di Vanity Fair in edicola fino al 23 febbraio 2021 In questo mondo che va veloce, che ingurgita informazioni continue…

Leggi tutto

Biodiversità, coscienza ecologica, identità di genere, rapporto tra esseri umani e dispositivi tecnologici. Sono alcuni dei temi affrontati da Re:Humanism Art Prize, il premio promosso dall’associazione culturale…

Leggi tutto

Mostre 2021: tre buoni motivi per visitare il PAC Il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di via Palestro, a Milano, è di nuovo aperto al pubblico, dopo uno…

Leggi tutto

Scoperto a Pompei un carro da parata integro e perfettamente conservato, scampato all’usura del tempo, ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e alle grinfie dei tombaroli. L’importante…

Leggi tutto

Thelma & Louise racconta la storia di due amiche molto diverse che decidono di partire per un weekend. A una prima tappa, Thelma (Geena Davis) viene adescata…

Leggi tutto

Questo articolo è pubblicato sul numero 8 di Vanity Fair in edicola fino al 23 febbraio 2021 Ho un amico che di tanto in tanto lavora come…

Leggi tutto

Questo articolo è pubblicato sul numero 7 di Vanity Fair in edicola fino al 16 febbraio 2021 Per superare l’ora del lupo è necessario tenere gli occhi…

Leggi tutto

In una delle ultime lettere all’amico Eugène Blot, la scultrice Camille Claudel disse che per descrivere la sua vita ci sarebbe voluta un’epopea, l’Iliade o l’Odissea, e un Omero…

Leggi tutto

Roma inaugura la stagione delle mostre fotografiche con l’attesissima “Josef Koudelka. Radici. Evidenza della storia, enigma della bellezza”. L’esposizione, al Museo dell’Ara Pacis, rappresenta l’unica tappa italiana,…

Leggi tutto

1760/2307
Questo sito utilizza cookies per concederti di utilizzare al meglio le sue funzionalità. Leggi qui la cookies policy
ACCETTO