Archivi categoria: FreeZone

A Milano, alla galleria Valeria Bella, c’è “Il Quinto Senso”, la mostra con i maestri della fotografia. L’esposizione propone un gruppo di fotografi molto diversi tra loro,…

Leggi tutto

Perché “viaggiare” is a state of mind 😉 Una mostra Online da non perdere Hopperiana. Social distancing before Covid-19 è il titolo della mostra online fruibile su…

Leggi tutto

Il tempo della gentilezza (foto Gabriele Micalizzi) Il tempo della gentilezza (foto Gabriele Micalizzi) Il tempo della gentilezza (foto Gabriele Micalizzi) Il tempo della gentilezza (foto Gabriele…

Leggi tutto

Cina vs Hong Kong, carcere preventivo e condanna già scritta: Joshua Wong, «Il valore della libertà» Il carcere preventivo e una condanna già scritta. Mentre Hong Kong…

Leggi tutto

Miley Cyrus Amy Schumer Eva Longoria Shailene Woodley Amy Schumer Jada Pinkett Smith In tempo di pandemia, le videocall su Zoom sono diventate una quotidianità. Con colleghi…

Leggi tutto

Frame del primo film tratto dal romanzo Tutti conoscono Louisa May Alcott (Germantown, 29 novembre 1832 – Boston, 6 marzo 1888). Anche chi non legge molto, o…

Leggi tutto

Il filosofo Aristotele sosteneva che per sua natura, l’essere umano è un animale politico, un essere sociale. Secondo questo pensiero l’uomo tende a ricercare l’altro, ha bisogno…

Leggi tutto

Pronti a scoprire i vincitori di Wiki Loves Monuments 2020? Sono 10 gli scatti dedicati alla bellezza del patrimonio artistico e paesaggistico italiano che hanno vinto la…

Leggi tutto

Presentato il 20 novembre, il nuovo doppio libro d’artista di Carolina Sandretto Internal Memories / External Memories indaga il tempo, la memoria e le eredità personali attraverso…

Leggi tutto

C’era l’Argentina intera in fila davanti alla Casa Rosada e Napoli tutta attorno al San Paolo. In due luoghi simbolo si è dato l’addio a Diego Armando…

Leggi tutto

Nel 2019, il settore della cultura ha dato lavoro a quasi 500.000 persone in Italia contribuendo con il 2,2% al PIL del Paese. Al di là del…

Leggi tutto

Black Friday, da giorni non si parla d’altro. Tra sostenitori entusiasti e detrattori che urlano allo spreco, anche il Bel Paese è ormai esperto di quelle occasioni…

Leggi tutto

Ancora una volta il digitale viene in soccorso della situazione pandemica e di chiusura forzata con un nuovo database online completamente dedicato a Vincent Van Gogh, il…

Leggi tutto

Furio Colombo aspetta nella hall di un albergo a Nuova Delhi un informatore. Dopo aver terminato un documentario per la Rai sul Vietnam (I bambini di Bien…

Leggi tutto

Il riciclo creativo è stato il maggior trend della primavera estate 2021, con brand come Balenciaga (vedi l’eco-pelliccia fatta con i lacci di scarpe), Marni (che ha…

Leggi tutto

C’è un bellissimo album dei Low che si intitola Things We Lost in the Fire. Le cose che abbiamo perso nel fuoco. Il nuovo disco di Miley…

Leggi tutto

Inaugura oggi la personale di Allison Katz “Works on Paper” con cui Giò Marconi presenta una serie di disegni nuovi che, fino al 7 gennaio 2021, sarà…

Leggi tutto

Arte: Kandinsky a portata di clic Trovarsi davanti a una montagna blu, ora che sui monti non si può andare, e poi viaggiare dentro i paesaggi ipnotici…

Leggi tutto

Domenica 22 novembre si è conclusa la quinta edizione del Photo Vogue Festival, che dal 2016, attraverso mostre, talk e progetti speciali, si impegna ad approfondire e…

Leggi tutto

Le memorie di Nikolaj Punin in italiano. Un classicissimo. Grazie alla Fondazione Prokhorov e a Memorial, la cui attività non sarà mai abbastanza elogiata, esce in lingua italiana un classicissimo della memorialistica…

Leggi tutto

2280/2307
Questo sito utilizza cookies per concederti di utilizzare al meglio le sue funzionalità. Leggi qui la cookies policy
ACCETTO