Archivi autore: Myself

Non tutto ciò che succede nell’arte in quella realtà apocalittica nella quale attualmente sopravviviamo, perché “viviamo” sarebbe dire troppo, riguarda gli ostacoli della vita collegati alla crisi…

Leggi tutto

Parliamoci chiaro: l’Italia ha bisogno di modificare, nel medio periodo, una serie di dinamiche che stanno divenendo strutturali e che possono rivelarsi criticità davvero importanti per la…

Leggi tutto

A Ulassai, alla Stazione dell’Arte, “La frana” è il titolo dell’open call che il museo rivolge a tutti nell’ambito della mostra “Sii albero“, a cura di Davide Mariani e Stefano Boeri…

Leggi tutto

Alien è un film di Ridley Scott ambientato nel futuro e nello spazio. La navicella Nostromo sta tornando da una missione nello spazio con a bordo il…

Leggi tutto

Nato nel 1941 a Duluth, nel Minnesota, il cui vero nome é Robert Zimmermann, trascorse la sua infanzia a Hibbing, un centro minerario ad un centinaio di…

Leggi tutto

Intesa Sanpaolo, in collaborazione con la Fondazione Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” (CCR) e il Gruppo Italiano dell’International Institute of Conservation (IGIIC), organizza nell’ambito di Artissima venerdì 20…

Leggi tutto

In una delle tante notti polari, tipiche del lungo inverno russo, la temperatura a Pietroburgo segnava 35 gradi sottozero. Poi, all’improvviso, accadde qualcosa d’incredibile: il termometro si alzò di ben 40 gradi fermandosi a 5…

Leggi tutto

Solo nel 1981 tornò in patria “Guernica” il capolavoro di Pablo Picasso, un dipinto lungo sette metri e ottantadue centimetri alto tre metri e cinquanta. Il suo…

Leggi tutto

Sebbene a un secolo di distanza, Claude Monet e Gerhard Richter hanno ridefinito la pittura e il mondo dell’arte nelle rispettive epoche. Monet, rifiutato dalla conservatrice Académie…

Leggi tutto

Nel periodo di chiusura delle Gallerie d’arte che si trovano nelle zone rosse del territorio italiano, Bottegantica di Milano annuncia che la mostra “Luci da Brera” sarà…

Leggi tutto

Dieci città  a gennaio si contenderanno il titolo del Mibact. Il caso di Procida, unica isola in gara. Sarà un inizio d’anno avvincente per contendersi la palma di  Capitale Italiana della Cultura 2022. Dieci sindaci…

Leggi tutto

Qualche giorno prima della partenza preparavamo una grossa valigia di pelle tra il verde scuro ed il nero. Con la A112 di papà la portavamo in stazione,…

Leggi tutto

Avrei voluto trovare due cose, due sassi sul bagnasciuga, solo due, uno a forma di ciambella, con un buco nel centro come il magnifico pane che mangiavo…

Leggi tutto

La luna non è che il complemento della Terra, il suo rovescio speculare, il luogo dove s’aduna tutto ciò che sulla terra si perdeL. Ariosto (1474 –…

Leggi tutto

In Goude we Trust!

Jean-Paul Goude, artista poliedrico e acclamato image-maker, ha lasciato un segno indelebile nell’immaginario collettivo e ha intrecciato con CHANEL un legame che dura da quasi trent’anni. La…

Leggi tutto

“Come nasce assì se méte” dicono ad Oppido Lucano, un paesino dell’alto Bradano in provincia di Potenza (Italia, sì… la Basilicata è ITALIA!). Significa letteralmente “Come nasce…

Leggi tutto

Non so perché le persone siano così entusiaste di rendere pubblici i dettagli della loro vita privata, dimenticano che l’invisibilità è un super potere. Robin Gunningham –…

Leggi tutto

Sentivo un profondo desiderio di evasione. Mi richiudevo liberamente in me stesso. La notte, la musica e le stelle cominciarono ad avere una parte sempre più importante…

Leggi tutto

C’è sempre un traffico assurdo per raggiungere quel piccolo angolo di Purgatorio, ai confini col Paradiso che s’affaccia al tramonto, specialmente nei fine settimana d’Estate. D’inverno è…

Leggi tutto

L’ho conosciuto poco tempo fa, qualche anno, quattro o cinque al massimo, ma la sua sensibilità mi ha subito trafitto, fin dal primo fonema. Sì lui parla,…

Leggi tutto

2380/2468
Questo sito utilizza cookies per concederti di utilizzare al meglio le sue funzionalità. Leggi qui la cookies policy
ACCETTO