«Progetto maschile», il servizio moda di Vanity Fair in edicola
Progetto Maschile Progetto Maschile Progetto Maschile Progetto Maschile Progetto Maschile Progetto Maschile Progetto Maschile Progetto Maschile Progetto Maschile Progetto Maschile Progetto Maschile Progetto Maschile Progetto Maschile Progetto…
Al MANN di Napoli, inzia il restauro “chirurgico” del Mosaico di Alessandro
È una delle immagini più vivide dell’antichità, realizzata con una raffinatezza e una precisione che ancora oggi emozionano: si tratta del Mosaico della Battaglia di Isso, conosciuto…
Chanel: i gioielli vintage più belli di sempre
Chanel presenta gioielli unici in ogni collezione Il binomio fra la maison Chanel e la gioielleria è una bellezza sicura e confortante, una combinazione di estro creativo,…
Alla ricerca di un’estetica vitale: intervista a Simona Pavoni
Simona Pavoni, artista formatasi tra l’Accademia di Belle Arti di Urbino e l’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano, città in cui è attualmente impegnata nella…
Cultura al buio in Francia: intervista a Cécile Debray
Situato nel cuore di Parigi all’interno del giardino delle Tuileries, il Musée de l’Orangerie nasce nel 1927 in occasione dell’installazione dell’eccezionale serie delle Ninfee di Claude Monet.…
L’autrice Yao Xiao: «La mia vita da immigrata queer negli Usa»
Le libertà negate nel mondo Le libertà negate nel mondo Le libertà negate nel mondo Le libertà negate nel mondo Le libertà negate nel mondo Le libertà…
Papa Francesco protagonista della cover del nuovo numero di «Vanity Fair»
È in edicola da mercoledì 6 gennaio, il nuovo numero di Vanity Fair che vede come protagonista Papa Francesco insieme al suo messaggio per affrontare il 2021…
Taschen pubblica un ampio volume sull’arte e sulla vita di Christo e Jeanne-Claude
La casa editrice Taschen ha pubblicato un nuovo libro che racconta la decennale carriera di Christo e Jeanne-Claude, l’iconica coppia di artisti che impacchettarno il mondo. Già…
Anche Bach mi ha salvato, Antonello Viola – Francesca Antonini Arte Contemporanea
In mostra presso la galleria Francesca Antonini fino al 30 gennaio, la personale di Antonello Viola si articola nell’esposizione di una selezione di dieci opere inedite su…
Amarono l’arte. Il collezionismo italiano – I Medici a Firenze
Botticelli, Ritratto di Lorenzo il Magnifico (particolare Adorazione dei Magi), 1475 ca, commissione di Gaspare di Zanobi del Lama Nella Firenze quattrocentesca dei Medici cambiò l’attitudine dei committenti…
Terzo lockdown: le immagini di Londra deserta
Terzo lockdown: le immagini di Londra deserta Terzo lockdown: le immagini di Londra deserta Terzo lockdown: le immagini di Londra deserta Terzo lockdown: le immagini di Londra…
Vogue Italia di gennaio: la cover
Silenziosa ma costante presenza nell’esistenza dell’uomo. Protagonisti dell’immaginario dell’arte come della moda, antropomorfizzati, mitici, ibridi tecnologici, si insinuano nei nostri sogni, ci illuminano su chi siamo. Eppure…
La Biennale di Arte Contemporanea Sacra, a Mentone. Intervista alla fondatrice
A Mentone Liana Marabini © BACS Intervista a Liana Marabini, cineasta, mecenate e fondatrice della Biennale di Arte Contemporanea Sacra di Mentone Come è nata la Biennale di Arte…
Arte contemporanea: 28 mostre del 2021 (e come visitarle da casa)
Le mostre d’arte contemporanea più belle del 2021 Tra le tante frustranti perdite di quest’anno c’era un calendario dell’arte internazionale insolitamente pieno di mostre di artiste donne.…
The Body Language, call per artisti e fotografi
Call per artisti, fotografi e video artisti. Il Gruppo Itisliquid sta selezionando tutte le opere interessanti di fotografia, pittura, video-arte, installazioni, scultura e performance art. Questo per…
Augustus John, il pittore zingaro delle donne dal fascino oscuro
Oggi nell’anniversario della nascita di Augustus John (Tenby, 4 gennaio 1878 – Fordingbridge, 13 ottobre 1961) raccontiamo un po’ della sua storia: “gallese” dal colorito chiaro, barba…
Nuovi designer dall’Europa Centrale: European Fashion Accelerator
Otto nuovi designer dall’Europa Centrale hanno debuttato grazie all’evento (digitale) European Fashion Accelerator. L’European Fashion Accelerator (EFA) è un programma creato per supportare laureati e designer di…
Unreal City: il più grande festival in realtà aumentata arriva a Londra
Acute Art e Dazed Media hanno presentato a Londra Unreal City, il più grande festival di realtà aumentata al mondo. L’incredibile progetto è iniziato l’8 dicembre 2020 e terminerà il…
“Caligola” di Camus, il superuomo assurdo di Nietzsche
Caligola è la tragedia teatrale alla quale il filosofo francese Albert Camus lavorò per ben vent’anni e che solo nel 1958 fu pubblicata nella sua versione definitiva.…
Non solo “tracce” di Blu. Intervista a Fabiola Naldi
Critica d’arte sui generis, damsiana doc, docente e “fenomenologa”, Fabiola Naldi ha da poco pubblicato Tracce di Blu, un libro che, ci dice, forse parla più di…