Archivi categoria: FreeZone

In Prada Matilda De Angelis, tutti i look Matilda De Angelis, tutti i look Matilda De Angelis, tutti i look In N° 21 Matilda De Angelis, tutti…

Leggi tutto

Nella notte di Stoccolma sul tetto dell’Istituto Italiano di Cultura C.M. Lerici svetta da qualche giorno Power Joy Humor Resistance, imponente installazione luminosa a neon realizzata da…

Leggi tutto

Nella meravigliosa sede espositiva del Labirinto della Masone di Fontanellato, luogo che esprime al meglio la genialità dell’editore e collezionista, da poco scomparso, Franco Maria Ricci, è…

Leggi tutto

Il Rompi Amori sfigati Alvar Altissimo Italians Mad at food Celeste Barber Waffles the cat Sapore di male Satiregram Commenti memorabili Baddie Winkle Il social della bellezza,…

Leggi tutto

Pubblichiamo la terza parte dell’intervista a Vittorio Parisi (qui potete trovare la prima, mentre qui la seconda), direttore degli studi e della ricerca dell’École nationale supérieure d’art et centro…

Leggi tutto

Oltre ai successi sulla terra rossa, adesso, per Naomi Osaka è tempo di una nuova avventura. Quella in casa Louis Vuitton. La tennista, una delle più influenti di…

Leggi tutto

Quest’anno vedrà la celebrazione della figura di Gabrielle Bonheur Chanel, in arte Coco, in occasione dell’anniversario della sua scomparsa, avvenuta nel gennaio 1971, e poi in memoria…

Leggi tutto

I robot provano empatia? Sembrerebbe di sì. Lo dimostra un esperimento condotto alla Columbia University di New York capaci secondo cui perfino nelle macchine è possibile accendere una…

Leggi tutto

Inizia a delinearsi meglio il quadro della nuova piattaforma streaming dedicata all’arte italiana, il famoso e famigerato Netflix della cultura paventato dal Ministro dei Beni Culturali Dario…

Leggi tutto

Epifania: presa di coscienza, in seguito ad un’improvvisa rivelazione, della propria condizione alienata. Ecco due esempi: Epifania 1: Luigi Pirandello, Il treno ha fischiato Seguitava ancora a parlare…

Leggi tutto

Nato ad Amsterdam nel 1631, Baruch Spinoza è riconosciuto come uno dei più grandi pensatori della storia moderna. Attraverso la sua grande seconda opera, il Tractatus theologico-politicus…

Leggi tutto

Dettagli e curiosità della collezione più scandalosa di Yves Saint Laurent presentata nel 1971, quella che sconvolse Parigi: The Scandal Collection La moda con un significato. La…

Leggi tutto

Sarà Barbara Davidde a guidare la Soprintendenza Nazionale del Patrimonio Subacqueo, l’ufficio del Mibact dotato di autonomia speciale, istituito a fine 2019 per svolgere attività di tutela,…

Leggi tutto

A sud di Parigi, nel cimitero di Montparnasse, capita di provare una sensazione di stupore e incredulità di fronte alla tomba di Jean-Paul Sartre e Simone de…

Leggi tutto

Simone de Beauvoir ha segnato irrimediabilmente il Novecento attraverso le proprie teorie, una rara libertà di pensiero e la forza, a ogni costo, di essere se stessa.…

Leggi tutto

La fotografia di moda è sempre stata attratta dalle specie esotiche, il cui fascino è servito per amplificare l’appeal dei brand aggiungendo alla narrazione elementi simbolici e…

Leggi tutto

Otto lampioni stradali accesi proiettano la loro luce perlacea sulla superficie grigia del lago salato di Kuyalnyk vicino ad Odessa, in Ucraina. L’immagine è degna di Sacrificio…

Leggi tutto

Tito Lucrezio Caro (Pompei, 94 a.C. – Roma, 55 a.C. ca.) fu un poeta latino che, per i suoi versi, prese ispirazione dall’epicureismo. L’obiettivo della filosofia epicurea…

Leggi tutto

Innocence è il titolo dello shooting di Heji Shin per il numero di gennaio di Vogue Italia. Dello styling si è occupata Ai Kamoshita.  Ecco alcuni scatti…

Leggi tutto

“È attraverso il cinema che la moda oggi può essere imposta“. Queste sono le parole che Gabrielle “Coco” Chanel pronunciava 90 anni fa (correva l’anno 1931) e che…

Leggi tutto

2040/2307
Questo sito utilizza cookies per concederti di utilizzare al meglio le sue funzionalità. Leggi qui la cookies policy
ACCETTO