Federico Fellini, il sogno infranto di una Dolce Vita
Zampanò (Anthony Quinn) e Gelsomina (Giulietta Masina) in “La strada” (1954) Iconico. Aggettivo. Aggettivo terrificante (che non esiste ma dovrebbe): veder ripetutamente questo termine sulle fonti relative…
Gustave Courbet: l’inaccettabile scandalo del vero
Gli spaccapietre, 1848 Il 10 giugno 1819 nacque ad Ornans (Francia) il primo grande artista moderno ed anticonformista: Gustave Courbet. Cresciuto in una famiglia contadina benestante, nella…
Le foto più belle scattate con iPhone 12
Le foto più belle scattate con iPhone 12 Una foto scattata con una smartphone può essere una foto di una bellezza prorompente: ne trovate 17 esempi nella gallery sopra,…
Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini: un assaggio della mostra
Da una parte, un maestro della visione, dall’altra, un’icona della fotografia. Il lungo dialogo tra Federico Fellini, del quale nel 2020 sono ricorsi i 100 anni dalla…
Intervista a CorsiArte: così formiamo i nuovi esperti del mercato dell’arte
Nel cuore di Milano, corso Vittorio Emanuele, CorsiArte – Antiquaria, Moderna, Contemporanea offre percorsi di formazione di alto livello in tutti i settori dell’arte. «La scuola CorsiArte è un…
Jacopo Benassi, un viaggio fotografico al Pecci di Prato
Progata fino al 30 gennaio la mostra “Jacopo Benassi. Vuoto” al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato. Si tratta della prima personale in un museo…
In Puglia, l’arte contemporanea splende nei cristalli di Salgemma
Com’è noto, la recente pandemia ha dettato un ripensamento del vivere comune e, con esso, del modo stesso di produrre e fruire cultura. “Distanti ma vicini”, recitava…
Christopher Nolan e Ridley Scott, la lettera per salvare le sale cinematografiche
I film più visti in streaming nel 2020 I film più visti in streaming nel 2020 I film più visti in streaming nel 2020 I film più…
Closer 2021, ecco i vincitori
Di redazione Wj / Foto di Carlo Bevilacqua (in copertina), Adele Dalla Pozza, Antonio Presta, Antonio Tartaglia e Marylise Vigneau Anche il quinto concorso di Closer si…
Il funerale è su Zoom, la famiglia non vuole visite
«Il funerale verrà svolto tramite App di nome Zoom». Sì, ci sono funerale e Zoom nella stessa frase. È successo nel leccese. Un funerale è stato organizzato…
Con la piattaforma Buon Vento, le storie del porto di Ancona vanno online
Non esiste luogo più denso di altri luoghi, di un porto. Spazio di voci ascoltate e riferite, di distanze attraversate e da attraversare, di abitudini e modi…
Foto Quiz online e a premi sulla tecnica fotografica
Un quiz per mettere alla prova le conoscenze di tecnica fotografica insieme a tanti altri appassionati di fotografia. È questo il “Foto Quiz” promosso da Case di…
Quel gran figo di mio nonno
Questo articolo è pubblicato sul numero 4 di Vanity Fair in edicola fino al 26 gennaio 2021 Mia nonna Atala e Kamala Harris non hanno in comune…
Barbara Bologna trionfa al Milano Fashion Film Festival. Le sue parole
1000 proposte, provenienti da 60 Paesi di tutto il mondo, dal Giappone alla Gran Bretagna, dalla Colombia al Vietnam, e una shortlist di 200 opere per 15…
L’inconfondibile stile di Paul Cézanne, “le pére de nous tous”
Autoritratto (1880 – 1881) Lo si può incontrare passeggiando per le strade di Aix-en-Provence e passare nei pressi della collina Louves, dove dal 1902 aveva il suo atelier,…
Un sogno dentro un sogno: vita e incubi di Edgar Allan Poe
Un’immagine illustrativa del Corvo Che cosa non aveva capito, Joe Carroll, di Edgar Allan Poe? Una cosa sostanziale: che nonostante il temperamento fortemente orientato ad una veemente…
Life Meets Art: un viaggio tra le case degli artisti di tutti i tempi
Se vi siete chiesti come potesse essere la dimora di un artista come Pieter Paul Rubens oppure come arredò casa un architetto del calibro di Le Corbusier, Life…
Dal Rinascimento al contemporaneo: Il Museo degli Innocenti di Ipostudio
«La Giuria ha apprezzato il coraggio di confrontarsi con forza con la storia, senza timori o remore. Il nuovo progetto affronta con grande qualità e con soluzioni…
Le foto più belle scattate nel Mediterraneo (secondo il WWF)
PROFESSIONISTI – Il Mare e il suo Ambiente – Alfredo Milazzo PROFESSIONISTI – La Grande Bellezza Alfredo Milazzo PROFESSIONISTI – Le Specie Rare e Aliene, Alfredo Milazzo…
I nuovi finalisti di exibart prize 2020
Mariya Marinova Nata a Sofia, Bulgaria; attualmente residente a Como. Diplomata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo indirizzo pittura presso l’Accademia “Albertina” delle belle arti di…