Casa Vogue. Le architetture alpine di Joe Colombo
Terza puntata della “stagione sciistica” di Casa Vogue sulle montagne qua e là per il mondo. Dopo Gio Ponti e Carlo Mollino, è oggi protagonista Joe Colombo,…
I migliori film sulla moda da vedere su Netflix
Film sulla moda: la top 5 di Netflix Tessuti impalpabili, tagli trasgressivi e look ribelli: la moda sfida le convenzioni, lancia messaggi, racconta storie. Proprio come quelle…
Chanel Cruise 2022: la sfilata si terrà in Provenza
Chanel ha svelato tutti i dettagli della sfilata Cruise 2022 È ufficiale. Chanel presenterà la sua collezione Cruise 2021 2022 con una sfilata che si svolgerà martedì…
A pelle
Si può avere la seta senza il baco e la pelle senza il vitello? In un numero dedicato agli animali, è doveroso chiederselo. Capire se sono, e…
Collezionisti e patrimoni culturali: appuntamenti d’economia d’arte sul web
Una ricca serie d’incontri, per raccontare le diverse sfaccettature del collezionismo, partendo dalle esperienze degli stessi protagonisti, intervistati dalla critica e curatrice Marianna Agliottone, esperta studiosa di…
I musei sulla via della riapertura, anche in Zona Gialla
Come avevamo anticipato ormai qualche giorno fa, pare proprio che i musei debbano scaldare i motori per la riapertura che, ovviamente, non avverrà con i fuochi d’artificio…
Jacquemus, le foto dei nuovi uffici a Parigi tra arte e design
Jacquemus svela tutte le foto dei nuovi uffici di Parigi, tra pezzi di design e opere d’arte Nell’VIII arrondissement di Parigi, sulla rive droite, sorgono gli uffici,…
Audrey Hepburn vestita da Fernanda Gattinoni per Guerra e Pace
Audrey Hepburn vestita stile impero da Fernanda Gattinoni, con delicati drappeggi e tagli neoclassici, nel film “Guerra e pace” (1956) Tutti conoscono il sodalizio sartoriale tra Audrey…
exibart.artworld: il giro del mondo dell’arte in sei notizie
Il 2021 è iniziato da pochissimo e già si contano fatti destinati a cambiare la storia. exibart.artworld è qui per aggiungere anche le notizie dal mondo dell’arte, tratte…
“Le signore dell’arte”: Artemisia Gentileschi e Sofonisba Anguissola a Palazzo Reale
La mostra Le signore dell’arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600 sarà ospitata da Palazzo Reale (Piazza del Duomo 12, Milano) a partire (forse…) dal 5…
Casa degli Artisti: “Dance Me to the Work of Art”, i podcast lunghi una canzone
I primi artisti protagonisiti delle “passeggiate sonore” del progetto di Casa degli Artisti “Dance Me to the Work of Art” sono Eleonora Roaro, Chiara Francesca Longo, Ekin Bozkurt, Giulia Oglialoro, Camilla Alberti, Sergio Breviario, Riccardo…
Domenico Bigordi detto il Ghirlandaio, il maestro dei maestri
Dotato dalla natura d’uno spirito perfetto e d’un gusto mirabile e giudicioso nella pittura, quantunque orafo nella sua fanciullezza fosse, sempre al disegno attendendo, venne si pronto…
Parmigianino, l’enfant prodige dell’arte italiana del ‘500
Madonna dal collo lungo (particolare), 1534-1540 Quando la delicatezza incontra l’eleganza del tratto si è di fronte al Parmigianino (Girolamo Francesco Maria Mazzola, Parma, 11 gennaio 1503…
Public Domain Day: le opere d’arte che hanno perso il copyright nel 2021
L’inizio del nuovo anno porta sempre grandi novità nel mondo dell’arte e della cultura, il 1 gennaio 2021, infatti, si è celebrato il Public Domain Day, giornata…
In India, la demolizione dell’IIMA di Louis Kahn apre una questione architettonica
Recentemente è trapelata la notizia della possibile demolizione dei dormitori studenteschi dell’IIMA-Indian Institute of Management Ahmedabad, in India, complesso progettato da Louis Kahn, uno degli architetti più…
Un anno vecchio
Questo articolo è pubblicato sul numero 2 di Vanity Fair in edicola fino al 20 gennaio 2021 Sarà un buonissimo anno, purché non sia nuovo. Me lo…
C’è un Bernini all’asta da Sotheby’s
A gennaio Sotheby’s fa scintille a colpi di capolavori antichi. Dopo un Botticelli da 80 milioni (qui) e un Rembrandt tra i «dipinti meglio documentati dell’artista» (qui),…
Metropolis: storie urbane in bianco e nero, negli scatti di Renato D’Agostin
Fino al 21 febbraio 2021 sarà possibile visitare la mostra “Metropolis” presso Spazio NEUTRO, a Reggio Emilia: l’esposizione è il risultato di una selezione di 11 scatti…
L’ora di Mosca: un progetto artistico itinerante, per aprire nuovi orizzonti
L’ora del tramonto a Mosca è il momento descritto da Wassily Kandinsky nel libro Sguardi sul passato: «No, questa armonia in rosso non è l’ora più bella.…
Intesa Sanpaolo presenta prima edizione di “Collezionisti e valore dell’arte in Italia”
Pronto per il suo debutto “Collezionisti e valore dell’arte in Italia”. La prima edizione di una collana interamente dedicata al mercato dell’arte moderna e contemporanea promossa da…