“In-attesa”: nove artisti e il tema della migrazione, alla Prometeo Gallery
A Milano, Prometeo Gallery di Ida Pisani, inaugura oggi, 9 febbraio, “In-attesa”, una collettiva che attraverso le opere di nove artisti internazionali riflette sul tema della migrazione…
Centro Luigi Pecci, si riparte con la fotografia
Il Centro Luigi Pecci di Prato è pronto a ripartire. E lo fa, da marzo, con una mostra dedicata alla fotografia di Marialba Russo. L’anno 2021 sarà…
Double Fantasy, Milica Ćirović e Ola Czuba – Casa Vuota
Da poco è stata inaugurata “Double Fantasy” di Milica Ćirović e Ola Czuba, la mostra che fino al 7 marzo occuperà l’originalissima galleria Casa Vuota, a Roma.…
L’uomo che scavalcava il futuro
Ottavio e Rosita Missoni nel 1994. Si sono incontrati a Londra nel ’48 e sposati nel ’53 Ottavio Missoni (1953-2013) nel suo studio nel 1990 F inalista dei…
Casa Vogue. Santa Marta di Pieces of Venice
Anche se la luce che diffonde non è blu, come voleva la canzone, la piccola abat-jour Santa Marta assolve benissimo il suo compito. Anzi, anche più di…
Lo sguardo del Parmigianino, tra realtà visiva e realtà materiale
In questi anni in cui Parma è la capitale della cultura italiana – nominata per il 2020 le celebrazioni continueranno anche nel 2021 – si mira a pubblicizzare…
La creatività domani: intervista al Direttore Generale Onofrio Cutaia
Onofrio Cutaia, dal mese scorso, è il nuovo Direttore Generale Creatività Contemporanea del MiBACT. Ex Direttore Generale per lo spettacolo, dal 2012 al 2014, Cutaia è stato anche, dal luglio…
Berlinale 2021 ⋅ 71° Festival Internazionale del Cinema di Berlino ⋅ 1-5 marzo / 9-20 giugno ⋅ Il programma
Nel 2020, la Berlinale si era salvata per un pelo dall’emergenza sanitaria, riuscendo a svolgersi regolarmente in presenza e a battezzare così la prima edizione della nuova…
Capolavori delle grandi manifatture del ‘700 europeo: le porcellane dei Duchi di Parma
Dal Palazzo del Quirinale per la mostra (13 Marzo 2021 – 06 Giugno 2021 – Parma) eccezionalmente tornano alla Reggia di Colorno le preziosissime porcellane che Luisa Elisabetta di…
Ottavio Missoni: il visionario della moda
Filosofo. Carismatico. Luminoso. Visionario. Magnetico. Lo ricorda così Ottavio Missoni la sua tribù: la moglie Rosita, i figli Angela e Luca, i nipoti adorati. Occhi lucidi che…
La bellezza dell’astrattismo onirico di Raffaele Aprile
Raffaele Aprile dipinge da più di 30 anni, la sua arte è estremamente comunicativa anche se di primo acchito potrebbe sembrare il contrario, i colori della sua…
La notte mi fa impazzire
Questo articolo è pubblicato sul numero 6 di Vanity Fair in edicola fino al 9 febbraio 2021. «La notte è la cosa migliore che possa accadere al…
A Cinecittà 60 scatti di Elisabetta Catalano raccontano Federico Fellini
A Roma, negli Studi di Cinecittà, all’interno del Teatro 1, apre al pubblico la grande mostra fotografica e multimediale “Ri-tratto rosso – Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini”, realizzata…
Francesco Hayez, il pittore romantico che «parla al tuo cuore»
Laocoonte e i figli strangolati da due serpenti, 1812, olio su tela 246 x 175 cm – Accademia belle arti di Brera La maestria dell’esponente principale della…
La Bandabardò e il vecchio fricchettone: addio a Erriquez
Quando nel 2018 lessi di un nuovo tour della Bandabardó, la prima reazione fu “per fortuna esistono ancora”, e la seconda “voglio andarci”. La banda festeggiava i…
Il primo bacio della Storia dell’Arte
Quello che Giotto (Giotto di Bondone, Vicchio 1267 – Firenze 1337) ci racconta con il suo pennello è uno dei baci d’amore più straordinari mai realizzati prima.…
Love in a Pandemic
Love in a Pandemic was created out of stories of hope and connection during this first Valentine’s Day in the pandemic. Missing moments of seeing romantic, raw and intimate engagement of…
Radici contemporanee: open call per artisti sul genius loci
Il territorio come serbatoio di energie inespresse, il folklore come detonatore di creatività, le tradizioni popolari come specchio identitario attraverso cui guardare la contemporaneità. Sono questi i punti…
Bulgari fa splendere l’Ara Pacis
Antonello Venditti lo chiamerebbe “un cuore che batte nel cuore di Roma” e in effetti il Museo dell’Ara Pacis, uno dei monumenti più significativi della capitale, oggi…
Vogue Creativity Issue: 10 giovani designer da tenere d’occhio
Dal progetto Vogue Creativity Issue di marzo 2021 Quello che è stato probabilmente uno degli anni più difficili della storia non ha assolutamente frenato l’estro creativi degli…