Archivi categoria: FreeZone

È stata svelata recentemente Atmospheric wave wall, la nuova installazione di Olfaur Eliasson per la Willis Tower di Chicago, gestita dalla società statunitense EQ Office che ha affidato l’incarico…

Leggi tutto

«Non c’è nessun cancello, nessuna serratura, nessun bullone che potete regolare sulla libertà della mia mente». L’aforisma soprastante potrebbe essere definito un Assioma dell’Illusione e dell’Inquietudine (non…

Leggi tutto

Dr. Martens inaugura il 2021 con una nuova collaborazione con il mondo dell’arte, scegliendo le inconfondibili opere di Keith Haring. Dopo il successo della collezione DM X…

Leggi tutto

Justsmile_01IssueOneCover_AntwaunSargent.jpg Courtesy of Justsmile photographed by Aijani Payne and styled by Ian Bradley Justsmile_02IssueOneCover_IanIsiah.jpg Courtesy of Justsmile photographed by Justin French and styled by Ian Isiah Justsmile_03IssueOneCover_SevenTenzinChristian.jpg Courtesy of Justsmile…

Leggi tutto

Un nuovo museo dedicato ai preziosi reperti di uno dei siti archeologici più suggestivi e importanti al mondo: l’Antiquarium di Pompei ha aperto le sue porte al…

Leggi tutto

Simone De Beauvoir ed Elisabeth “Zaza” Lacoin si conoscono sui banchi di scuola, negli anni del primo conflitto mondiale. L’attrazione reciproca e l’intesa spirituale tra le due…

Leggi tutto

Balcani, i migranti in fila sotto la neve Balcani, i migranti in fila sotto la neve Balcani, i migranti in fila sotto la neve Balcani, i migranti…

Leggi tutto

L’ombelico del borgo: viaggio nella rinascita Questo articolo è pubblicato sul numero 4 di Vanity Fair in edicola fino al 26 gennaio 2021 Siamo abituati a pensare…

Leggi tutto

Quando non vediamo l’ora che arrivi un anno di rinnovate possibilità, consideriamo le fondamenta stesse del Rinascimento, che spinge l’arte, la società e la religione in una…

Leggi tutto

Me l’avevate chiesto in tanti e me l’hanno chiesto anche in Zanichelli. E così, a tre anni di distanza dalla pubblicazione di Artemondo, è uscito Artelogia, il…

Leggi tutto

Il Design Museum di Londra ha iniziato il 17 dicembre ad offrire ai suoi visitatori la visita virtuale sul proprio sito della mostra temporanea “Electronic: From Kraftwerk…

Leggi tutto

Quando raggiunsi Procida, nell’agosto 2018, la mia prima impressione rispecchiò in pieno le parole di Elsa Morante in l’isola di Arturo: Se per caso uno straniero scende a…

Leggi tutto

Questo articolo è pubblicato sul numero 4 di Vanity Fair in edicola fino al 26 gennaio 2021 «Non butta’ via ’a ciccia!», diceva nonna Lella, alla fine…

Leggi tutto

Sono 600 le fotografie di Steve McCurry che sono esposte in aule e corridoi di 20 scuole elementari e medie di Reggio Emilia e provincia. Lo scopo?…

Leggi tutto

Beatrice Zott, dove inizia il coraggio Questo articolo è pubblicato sul numero 4 di Vanity Fair in edicola fino al 27 gennaio 2021 Il nastro segnaletico che sbarra la…

Leggi tutto

ACCIDENTALLY WES ANDERSON  ACCIDENTALLY WES ANDERSON Attenzione, l’account in oggetto provoca alto tasso di dipendenzaAndate su Instagram e cercate @accidentallywesanderson. Il profilo è stato aperto poco più…

Leggi tutto

Jimmy Choo, pioniere delle calzature di lusso, ha annunciato il lancio di una nuova accademia dedicata alla moda che prenderà vita nel cuore di Londra e che…

Leggi tutto

Ne ha avuti tanti titoli: La philosophie dans le boudoir, com’è il titolo originale, ma lo potete cercare (poi se lo trovate è un altro discorso) come…

Leggi tutto

Con “Genesi”, personale di Tommaso Gatti, MASSIMO inaugura il proprio spazio fisico a Milano, in via Degli Scipioni 7. Il progetto, nato nel 2020, ha già dato…

Leggi tutto

Questo articolo è pubblicato sul numero 4 di Vanity Fair in edicola fino al 26 gennaio 2021 James Redford, regista di documentari e noto per il suo…

Leggi tutto

1940/2307
Questo sito utilizza cookies per concederti di utilizzare al meglio le sue funzionalità. Leggi qui la cookies policy
ACCETTO