Audiovisiva, 300 documentari da vedere online
Da Gianni Berengo Gardin a Marisa Merz. Da Carlo Scarpa a Michele De Lucchi. È online Audiovisiva, la nuova piattaforma streaming on demand che riunisce e rende disponibile…
Vogue Talents lancia: The World of Vogue Talents – The New Frontiers of Awareness
Sarà online a partire dal 25 febbraio 2021 “The World of Vogue Talents – The New Frontiers of Awareness”, la piattaforma digitale di Vogue Talents. Si rinnova…
New Now, grande attesa per le opere di Matthew Wong
Sta per tornare New Now, l’appuntamento pionieristico del calendario di Phillips dedicato ai talenti emergenti e più richiesti dal mercato. La vendita – comunicano dalla maison –…
Caravaggio e la ragazza: la nuova graphic novel di Feltrinelli Comics
Feltrinelli Comics ci delizia con un nuovo fumetto, Caravaggio e la ragazza, che ci farà immergere nella storia di una giovane donna animata da una irrefrenabile voglia…
Quando la Cultura è uno scarto, ovvero di Borgonzoni e Cencelli
Intendiamoci, il problema non è Lucia Borgonzoni sottosegretario alla cultura. Il problema non è nemmeno Lucia Borgonzoni in quanto tale, alla quale preconizziamo che nel medio-breve termine…
Dalla Birmania alla Bielorussia, la protesta è donna
Una delle ultime immagini, una delle più potenti, è quella di una suora che si è inginocchiata davanti alle truppe schierate in Myanmar. Sono decine le donne…
Il MET commissiona a Alex Da Corte una nuova installazione site-specific
L’installazione site-specific sul giardino pensile Iris and B. Gerald Cantor sul Metropolitan Museum of Art di New York è stata commissionata ad Alex Da Corte – poliedrico…
Alexa Rochi: «Ogni minuto è l’ultimo»
Questo articolo è pubblicato sul numero 9 di Vanity Fair in edicola fino al 2 marzo 2021 A volte il dolore è così forte da bloccare le…
8 film cult sul magico potere dell’amicizia tra donne
Dopo un anno di restrizioni sociali in tutto il mondo, tra le cose di cui molti di noi sentono la mancanza ci sono le amicizie – le…
“La guida spirituale e altre storie di Cavafratte”, i genuini racconti di Michele Piccolino
Le diatribe tipiche di una tradizione paesana, con la loro buona dose di genuinità sullo sfondo di un Paese che si evolve sullo scenario politico e sociale…
Martino Midali, le cover dei magazine si mettono in mostra, anzi in vetrina
Martino Midali for Fashion Martino Midali for Fashion Martino Midali for Fashion Martino Midali for Fashion Martino Midali for Fashion Le cover dei magazine di moda più…
Vulnerability and strength
Vulnerability and strength • Photo Gallery In collaborating with Icelandic photographer, videographer and visual artist Anna Maggý, Ísold Halldórudóttir model, artist and activist, searches for self love…
Girl Power, il film Netflix manifesto della solidarietà femminile
«Se restiamo unite le cose cambieranno». Se Girl Power, il nuovo film di Amy Poehler disponibile su Netflix dal 3 marzo, dovesse essere descritto con una sola…
«We Can Be Heroes» con Billie Eilish
Poco prima che fosse annunciato il premio per il miglior album dell’anno, ai Grammy 2020, la leggenda vuole che Billie Eilish abbia sussurrato: «Ti prego, fai che…
Donne in bianco e nero: “The Unseen” alla Fondazione Sozzani di Milano
Alla Fondazione Sozzani di Milano, lo scorso 9 febbraio, è stata inaugurata la mostra “The Unseen“, visitabile fino al 21 marzo 2021 nella storica sede milanese, in…
Manifattura Tabacchi chiama alle arti, con il bando Superblast
Valorizzare la pratica artistica, anche andando al di là dei luoghi solitamente deputati alla sua fruizione: è l’obiettivo di Superblast, concorso internazionale promosso da NAM – Not…
La copertina bianca di Vogue Italia interpretata da 49 artisti
Quarantanove non è cinquanta. Sfiora la cifra tonda, ma si sottrae volontariamente alla conquista. Sta in questo numero, che ha tutto il fascino romantico e imperfetto del…
Il lavoro del curatore d’arte: un’intervista al femminile
Il lavoro del curatore d’arte a volte viene percepito in modo molto particolare, quasi fosse coperto da un alone di mistero: si occupa d’arte certo, ma nel…
Ufficio Resurrezione Parole Smarrite
Quante sono le parole di cui spesso dimentichiamo l’esistenza o che nemmeno conosciamo? Tante. La lingua italiana è così ricca, precisa e carica di storia che è…
Le Signore dell’Arte in mostra a Palazzo Reale di Milano, da Artemisia a Sofonisba
Per la prima volta a Milano, a Palazzo Reale, arriva la grande retrospettiva dedicata alle “Signore dell’Arte – Storie di donne tra ‘500 e ‘600“, grandi artiste…